Consigli per la spesa

Cosa portare al picnic di Pasquetta: idee e consigli pratici

Cosa portare al picnic di Pasquetta, idee e consigli pratici

Pasquetta è sinonimo di gite all’aria aperta, momenti di relax e buon cibo condiviso con amici e famiglia. Dopo i pranzi luculliani della Pasqua, il lunedì dell’Angelo diventa l’occasione perfetta per una giornata all’insegna della natura e della spensieratezza. Tuttavia, per evitare imprevisti e rendere l’esperienza davvero piacevole, è fondamentale organizzarsi con cura. Dalla scelta del menu agli accessori indispensabili, ecco una guida completa per pianificare un picnic perfetto e godersi la giornata senza pensieri!

Cibi facili da trasportare e gustosi

Un picnic ben riuscito deve prevedere piatti semplici, che non richiedano troppe preparazioni e siano facili da servire e consumare. Optare per cibi pratici significa poter gustare ogni boccone senza troppe complicazioni, evitando il bisogno di piatti e posate ingombranti. Ecco alcune idee che ti consigliamo:

  • Panini e focacce farcite: pratici e versatili, si possono preparare in anticipo con ingredienti freschi e gustosi. I panini possono essere arricchiti con salumi, formaggi, verdure grigliate o salse delicate per dare più sapore. Le focacce, morbide e saporite, sono perfette da tagliare in piccoli pezzi e condividere.
  • Insalate di pasta o riso: leggere e saporite, perfette da gustare fredde e facili da trasportare. Si possono preparare con verdure di stagione, tonno, olive e un filo d’olio extravergine d’oliva per un pasto bilanciato e nutriente. Per evitare che si secchino, è utile condirle poco prima di servirle.
  • Torte salate: ideali per essere tagliate a fette e condivise. Quiche, torte rustiche con ricotta e spinaci, o varianti con formaggi e prosciutto sono sempre apprezzate e accontentano tutti i gusti.
  • Snack salati: grissini, taralli e crackers sono perfetti per accompagnare salumi e formaggi, offrendo un aperitivo croccante e sfizioso. Perfetti anche come spezza-fame tra un pasto e l’altro, possono essere abbinati a salse leggere o hummus per un tocco di sapore in più.

Bevande fresche per ogni gusto

Trascorrere una giornata all’aria aperta significa anche bere tante bevande gustose, soprattutto se si sceglie una meta soleggiata o se si cammina a lungo prima di trovare il posto perfetto per il picnic. È fondamentale portare con sé delle bevande adatte a tutti i gusti e necessità:

  • Acqua naturale o frizzante: essenziale per una giornata al sole. Meglio portarne in abbondanza, soprattutto se si viaggia con bambini o si prevede di restare fuori molte ore.
  • Succhi di frutta o tè freddo: perfetti per un tocco di freschezza. I succhi senza zuccheri aggiunti e le tisane fredde sono un’ottima alternativa alle bibite frizzanti.
  • Bibite analcoliche: per chi vuole invece un’alternativa frizzante. Può essere utile portare bibite in lattina o bottigliette richiudibili per evitare sprechi.
  • Vino o birra: da gustare con moderazione per brindare in compagnia. Se si decide di portare alcolici, meglio prediligere formati pratici e ricordarsi di rispettare le regole del posto in cui si svolge il picnic.

Dolci per concludere in bellezza

Un picnic non è completo senza un tocco di dolcezza. Dopo un pasto all’aria aperta, un dolce leggero e gustoso può essere la chiusura perfetta della giornata. Alcune opzioni perfette sono:

  • Torte fatte in casa: crostate, ciambelloni e plumcake sono ideali perché si conservano bene, infatti basta trasportarle in contenitori ermetici per mantenerle morbide e fragranti.
  • Biscotti e pasticcini: facili da trasportare e sempre apprezzati. Biscotti, frollini o dolcetti ripieni sono ideali per un dolce momento di condivisione.
  • Frutta fresca: leggera e rinfrescante, già lavata e tagliata a pezzi per praticità. Frutti come fragole, uva o spiedini di frutta mista sono perfetti per concludere il pasto con freschezza.

Accessori indispensabili

Oltre al cibo e alle bevande, ci sono alcuni accessori che non dovrebbero mai mancare per un picnic comodo e organizzato. Essere ben equipaggiati significa poter godere della giornata senza imprevisti:

  • Tovaglia o coperta: per rendere più accogliente l’area del picnic. Scegliere una coperta impermeabile aiuta a mantenere tutto asciutto anche su terreni leggermente umidi.
  • Piatti, bicchieri e posate compostabili: per un pranzo pratico e sostenibile. Optare per materiali biodegradabili riduce l’impatto ambientale e facilita la pulizia post-picnic.
  • Borsa frigo e siberini: per mantenere freschi cibi e bevande. Fondamentali se si trasportano latticini, insalate o bevande che devono restare fresche per tutta la giornata.
  • Sacchetti per la raccolta dei rifiuti: essenziali per lasciare l’area pulita. È sempre buona norma portare più sacchetti per separare rifiuti organici, plastica e carta, rispettando l’ambiente.
  • Salviette umidificate e carta assorbente: per ogni evenienza. Utilissime per pulire le mani, il tavolo o rimediare a eventuali incidenti con cibo e bevande.

Organizzare un picnic di Pasquetta perfetto è semplice con un po’ di organizzazione e i giusti accorgimenti. Pianificare il menu con attenzione, scegliere cibi e bevande pratici e non dimenticare gli accessori indispensabili renderà la giornata ancora più piacevole. Con la compagnia giusta e un ambiente rilassante, la Pasquetta sarà un’occasione perfetta per godersi il cibo, la natura e il tempo libero senza stress. Prepara tutto con cura e concediti una pausa rigenerante all’insegna del relax e del divertimento!

Qualsiasi sia la tua scelta per il pic-nic di Pasquetta, ricorda di acquistare tutto il necessario su Spesasicura: sul nostro Shop troverai tantissimi prodotti a prezzi super convenienti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *