Cibi e Bevande

Il Negroni: Storia dell’aperitivo più famoso al mondo

Gustoso e dal caratteristico colore rosso intenso, il Negroni nasce da un’idea del Conte Camillo Negroni: ecco la sua storia

Il Negroni, l’aperitivo più famoso al mondo, è nato a Firenze nel 1919 da un’idea del Conte Camillo Negroni, a cui deve il nome. Il nobile cosmopolita, infatti, aveva vissuto a Londra e negli Stati Uniti, nel Wyoming e a New York, imparando i segreti della miscelazione anglosassone. Proprio a New York, poi, aveva assaggiato l’Americano, per certi versi il cocktail che ha ispirato il Negroni, nel quale alla soda si sostituisce il gin.

Tornato a Firenze, il conte volle ricreare le atmosfere vissute nei suoi viaggi anche in Italia, dove propose un cocktail all’americana: fu quello il momento in cui nacque il Negroni, a base di Gin, Campari e Vermouth rosso. Ironico a dirsi, questo cocktail all’americana divenne in breve tempo un prodotto di punta del Made in Italy e degli aperitivi all’italiana, sostituendo rapidamente lo Spritz e divenendo quasi famoso quanto l’Old Fashioned.

Scarselli e Picchi, personaggi chiave per la diffusione del Negroni… ieri e oggi

Secondo la leggenda, a mettere in pratica l’idea del conte Negroni fu un giovane ragazzo di bottega, Franco Scarselli, che lavorava nella drogheria Casoni in via de’ Tornabuoni, al posto della quale sarebbe stato aperto pochi anni dopo il Caffè Giacosa.

Oggi il caffè non esiste più e al suo post troviamo invece la boutique Cavalli, ma a mantenere in vetta lo status del Negroni nel mondo ci pensano comunque bartender e appassionati di miscelazione e cocktail. Ad esempio, il bartender Luca Picchi è una massima autorità per quanto riguarda il Negroni: Picchi, infatti, ha scritto un libro edito da Giunti intitolato Negroni Cocktail, una leggenda italiana e in un altro storico locale di Firenze, il Caffè Gilli, propone il suo Negroni e numerose varianti create in giro per il mondo e raccolte nel suo libro.

Il Conte Negroni

Credit: BlueBlazer

Eclettico e brillante, il Conte Negroni sembrava quasi un personaggio degno dei migliori romanzi: impavido cowboy e giocatore d’azzardo, maestro di scherma e sempre un passo avanti rispetto al suo tempo: a Firenze era solito guidare una delle prime auto che circolavano in città, sempre elegante con il suo cappello a cilindro.

Il Conte Negroni poteva essere frequentemente visto seduto a bere un drink, soprattutto al bancone di Casoni, e in un’intervista degli anni Sessanta fu proprio Fosco Scarselli a dichiarare che il conte poteva bere anche quaranta drink di seguito, eppure non lo aveva mai visto ubriaco.

Negroni & Negroni: dalle origini alle variazioni sul tema

Il segreto del Negroni e del suo fascino sta anche nell’estetica: inizialmente il cocktail era servito nel calice da cordiale e non nel tumbler che viene normalmente utilizzato oggi. Il Conte Negroni, inoltre, era solito guarnire il suo drink con una fetta d’arancia, gesto che divenne una firma del Conte stesso. Per quei tempi, infatti, era un atto distintivo e un vero e proprio lusso, dato che, come sottolinea anche Picchi, erano tutti soliti utilizzare solo una fetta di limone.

Dopo la sua nascita, il Negroni cominciò a diffondersi rapidamente da Firenze al resto dell’Italia, prima come un Americano rielaborato alla maniera del Conte Negroni, poi iniziò a guadagnarsi la sua fama autonoma semplicemente come Negroni, creato miscelando Gin, Campari e Vermouth rosso in un rapporto un terzo, un terzo, un terzo.

La fama del cocktail rosso rubino, a partire dagli anni Quaranta, divenne anche internazionale: il bartender e docente Mauro Mahjoub – fondatore nel 1998 del Negroni Bar a Monaco di Baviera – afferma infatti che vi sono testimonianze del drink nel ricettario del Floridita a Cuba nel 1939, riportato però con il nome di Negrone, mentre viene citato nel 1949 in un volume spagnolo.

Oggi si trovano invece numerose varianti del Negroni, come il famoso Negroni sbagliato, opera di Mirko Stocchetto del Bar Rosso di Milano, dove lo spumante Brut sostituisce il Gin. Il già citato Mahjoub, invece, ha creato il Negrosky con la vodka al posto del gin e il Tegroni, a base di Tequila.

Un modo, questo, di celebrare e rendere omaggio al cocktail più venduto al mondo!

Vuoi ricreare il Negroni anche a casa? Acquista su Spesasicura tutti gli ingredienti


ARTICOLI TAG CORRELATI

Come scegliere i prodotti giusti per capelli danneggiati Come scegliere i prodotti giusti per capelli danneggiati - I capelli danneggiati possono trasformarsi in una vera sfida quotidiana, perché appaiono secchi, sfibrati, pieni di doppie punte e difficili…
I 5 detersivi che non dovrebbero mai mancare nella tua casa I 5 detersivi che non dovrebbero mai mancare nella tua casa - Una casa pulita è molto più di un semplice ambiente ordinato: è un rifugio, un luogo in cui sentirsi bene…
Il beauty perfetto per il weekend fuori casa Il beauty perfetto per il weekend fuori casa - Hai finalmente programmato quel weekend fuori porta che aspettavi da tempo: che sia una fuga romantica, una gita con gli…
Sole, mare e pelle: come proteggersi durante l’estate con i migliori solari Sole, mare e pelle: come proteggersi durante l’estate con i migliori solari - L’estate è sinonimo di libertà, vacanze e giornate trascorse all’aria aperta, è il momento dell’anno in cui ci sentiamo più…
Il ruolo degli antiossidanti nella dieta: quali cibi scegliere per combattere l'invecchiamento Il ruolo degli antiossidanti nella dieta: quali cibi scegliere per combattere l’invecchiamento - Gli antiossidanti sono composti naturali che svolgono un ruolo fondamentale nella protezione delle nostre cellule dai danni causati dai radicali…
Come scegliere il detersivo giusto per ogni superficie Come scegliere il detersivo giusto per ogni superficie - Ogni superficie della casa ha le sue esigenze: ciò che funziona perfettamente per i vetri potrebbe risultare troppo aggressivo per…
I migliori alimenti per cani e gatti in base all'età e alle necessità nutrizionali I migliori alimenti per cani e gatti in base all’età e alle necessità nutrizionali - Chi convive con un cane o un gatto lo sa bene: ogni fase della loro vita porta con sé nuove…
Labello: scopri tutte le tipologie del nuovo trend virale sui social! Labello: scopri tutte le tipologie del nuovo trend virale sui social! - Se ti sei imbattuta in un video su TikTok o Instagram dove qualcuno esibisce le sue labbra perfette e idratate,…
Barilla lancia le “Playlist Timer” su Spotify: ora la musica scandisce la cottura della pasta Barilla lancia le “Playlist Timer” su Spotify: ora la musica scandisce la cottura della pasta - Cucinare la pasta è da sempre uno dei rituali più semplici e iconici della cultura italiana, un gesto quotidiano che…
Il miglior modo per organizzare un angolo relax in casa Il miglior modo per organizzare un angolo relax in casa - La nostra casa dovrebbe essere molto più di un luogo dove dormire, trascorrere le nostre giornate o, eventualmente, lavorare: è…
Prodotti per la cura di mani e piedi: come mantenerli morbidi e sani Prodotti per la cura di mani e piedi: come mantenerli morbidi e sani - Mani e piedi sono tra le parti del corpo che utilizziamo di più ogni giorno, eppure spesso ci dimentichiamo di…
Gli alimenti da avere sempre in casa per ricette last minute Gli alimenti da avere sempre in casa per ricette last minute - Non sempre abbiamo il tempo o la voglia di organizzare in anticipo i pasti: spesso capita di rientrare a casa…
Gli errori più comuni nella pulizia della casa e come evitarli Gli errori più comuni nella pulizia della casa e come evitarli - Pulire casa sembra un’attività semplice, e in effetti lo è... fino a un certo punto. In realtà, ci sono moltissime…
Picnic con Peroni Picnic con Peroni: la compagna perfetta per il pranzo all’aria aperta - Un picnic è un’occasione perfetta per trascorrere del tempo all’aria aperta con amici e familiari tra risate, buon cibo e…
Le migliori tisane rilassanti per la sera Le migliori tisane rilassanti per la sera - La sera è il momento ideale per staccare la spina e dedicarsi un po’ di tempo: dopo una giornata piena…
Pasquetta con Raffo Pasquetta con Raffo: Il connubio perfetto per il tuo picnic  - La Pasquetta è uno dei momenti più attesi della primavera, una giornata all’insegna del relax e del buon cibo. È…
Come cucinare piatti gustosi con ingredienti a lunga conservazione Come cucinare piatti gustosi con ingredienti a lunga conservazione - In un mondo in cui il tempo scarseggia e la praticità è fondamentale, imparare come cucinare piatti gustosi con ingredienti…
Beauty routine serale, i prodotti must have per la pelle Beauty routine serale: i prodotti must have per la pelle - La beauty routine serale non è solo un gesto di bellezza, ma un vero e proprio rito di benessere che…
Come scegliere il miglior caffè per la moka e la macchina espresso Come scegliere il miglior caffè per la moka e la macchina espresso - In Italia il caffè è più di una semplice bevanda: è un gesto quotidiano, un momento di pausa, una coccola…
Cosa non deve mai mancare nel carrello della spesa per una cucina smart Cosa non deve mai mancare nel carrello della spesa per una cucina smart - In un mondo in cui si ha sempre meno tempo e le giornate scorrono a ritmo serrato, avere una cucina…
Profumatori per ambienti: come scegliere quello giusto per ogni stanza Profumatori per ambienti: come scegliere quello giusto per ogni stanza - Entrare in una casa e percepire un profumo gradevole è un’esperienza che coinvolge i sensi e comunica immediatamente una sensazione…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *