La Pasquetta è il momento perfetto per organizzare una scampagnata all’aria aperta, circondati da amici, natura e buon cibo. Dopo il pranzo di Pasqua, spesso più abbondante e tradizionale, il lunedì dell’Angelo è dedicato a un’atmosfera più rilassata e bucolica, in cui il piacere dello stare insieme si unisce alla semplicità dei piatti preparati in anticipo. Se sei alla ricerca di idee sfiziose e pratiche da portare con te senza stress, ecco una selezione di ricette perfette per un picnic gustoso e senza pensieri!
Torte salate: versatilità e gusto in ogni morso
Le torte salate sono un grande classico delle gite fuori porta e non è difficile capire perché: sono facili da preparare, possono essere gustate sia calde che fredde e si trasportano senza difficoltà. Inoltre, si prestano a infinite varianti, permettendoti di sfruttare gli ingredienti che hai già in casa.
- Torta rustica con ricotta e spinaci: una combinazione cremosa e saporita, perché la dolcezza della ricotta si sposa alla perfezione con il gusto degli spinaci, creando un contrasto delicato e avvolgente. Puoi aggiungere anche qualche cubetto di scamorza affumicata per una nota più intensa.
- Quiche: un classico intramontabile della cucina francese, a base di pancetta croccante e formaggio filante, racchiusi in un guscio di pasta brisée dorato e friabile. Perfetta per chi ama i sapori decisi, è un piatto che non delude mai e che conquista al primo morso.
- Torta salata con zucchine e scamorza affumicata: un’opzione più leggera ma ugualmente gustosa. Le zucchine, saltate in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale, si combinano perfettamente con il sapore intenso della scamorza affumicata, creando una farcitura morbida e irresistibile.
Tramezzini e panini
I panini e i tramezzini sono il simbolo della praticità: si preparano in un attimo, si trasportano facilmente e non richiedono posate. Tuttavia, con un po’ di fantasia, possono diventare delle vere e proprie prelibatezze gourmet. Basta scegliere ingredienti di qualità e accostamenti ben bilanciati per trasformare un semplice panino in un’esperienza gastronomica.
- Panino con prosciutto crudo, stracchino e rucola: un abbinamento fresco e gustoso, in cui la cremosità dello stracchino si bilancia con la sapidità del prosciutto crudo e la leggera nota amarognola della rucola. Se vuoi un tocco in più, aggiungi qualche goccia di miele per un contrasto sorprendente.
- Tramezzini con tonno, maionese e olive nere: semplici ma sempre apprezzati, questi tramezzini sono perfetti per chi ama i sapori mediterranei. Il tonno si amalgama alla perfezione con la maionese, mentre le olive nere aggiungono una nota saporita e irresistibile.
- Tramezzino con salmone affumicato, formaggio spalmabile e cetrioli: un’opzione raffinata e saporita, che ricorda la tradizione del brunch ma si adatta perfettamente a un picnic. Il salmone affumicato si sposa divinamente con la cremosità del formaggio, mentre i cetrioli aggiungono una nota croccante e rinfrescante.
Frittate e omelette: praticità e… proteine!
Le frittate sono un’ottima soluzione per chi desidera un piatto facile da trasportare e da gustare anche freddo. Possono essere tagliate a fette o a quadrotti e sono ideali anche per essere mangiate con le mani, senza bisogno di piatti e posate.
- Frittata di patate e cipolle: conosciuta anche come tortilla spagnola, è una delle versioni più amate. Le patate, morbide e saporite, si combinano con la dolcezza delle cipolle per creare un piatto soffice e irresistibile.
- Frittata con zucchine e parmigiano: una variante più leggera ma ugualmente gustosa. Le zucchine donano un sapore delicato, mentre il parmigiano aggiunge una nota sapida e avvolgente.
- Omelette agli spinaci e feta: un’opzione dal sapore mediterraneo, perfetta per chi ama i gusti decisi. La feta, con la sua sapidità e cremosità, rende questa frittata ancora più speciale.
Finger food sfiziosi e veloci
I finger food sono la soluzione ideale per una scampagnata, perché si mangiano facilmente con le mani senza bisogno di piatti o posate. Sono pratici, gustosi e perfetti per essere condivisi.
- Mini arancini: piccoli bocconcini croccanti fuori e cremosi dentro, ripieni di riso, mozzarella filante e un cuore saporito di ragù o prosciutto e formaggio.
- Involtini di bresaola con ricotta e rucola: freschi e saporiti, si preparano in pochi minuti e sono un’esplosione di gusto in ogni morso.
- Polpette di ceci e cumino: un’alternativa vegetariana sfiziosa e speziata, perfetta per chi ama i sapori esotici.
- Spiedini di mozzarella, pomodorini e basilico: un grande classico leggero e colorato, che anticipa tutto il sapore dell’estate.
Dolci facili da trasportare
Dopo un pranzo così ricco, un dolce non può mancare! L’importante è scegliere dessert che siano facili da trasportare e che non si rovinino durante il viaggio.
- Crostata con marmellata: un dolce casalingo semplice ma sempre gradito, con una base friabile di pasta frolla e una farcitura dolce e profumata.
- Biscotti fatti in casa: perfetti da sgranocchiare con il caffè o da accompagnare con una tazza di tè freddo.
- Muffin al cioccolato o ai mirtilli: soffici e golosi, si conservano bene e sono facili da trasportare.
- Tiramisù monoporzione in barattolo: tutto il gusto del classico tiramisù, ma in versione pratica e perfetta per un picnic.
Consigli per una Scampagnata Perfetta
Prepara tutto in anticipo per evitare stress, usa contenitori ermetici e borse termiche per mantenere la freschezza e porta un plaid per rendere il pranzo ancora più confortevole. Con queste idee, la tua Pasquetta sarà un successo garantito!
E infine, l’ultimo consiglio che ti diamo è scoprire tutte le offerte migliori per acquistare tutti gli ingredienti che ti abbiamo suggerito sullo Shop di Spesasicura: ti aspettiamo!
Buon picnic e buon appetito!