Blog Spesasicura Magazine Cibi e Bevande Gli alimenti da avere sempre in casa per ricette last minute
Cibi e Bevande

Gli alimenti da avere sempre in casa per ricette last minute

Gli alimenti da avere sempre in casa per ricette last minute

Non sempre abbiamo il tempo o la voglia di organizzare in anticipo i pasti: spesso capita di rientrare a casa tardi, con poco tempo a disposizione o, peggio ancora, con ospiti improvvisi da sfamare. È in questi momenti che una dispensa ben fornita diventa il nostro miglior alleato! Avere in casa una scorta di alimenti pratici e versatili permette di improvvisare piatti gustosi senza stress, evitando il rischio di ripiegare su piatti poco salutari o di dover uscire a fare la spesa all’ultimo minuto. Vediamo allora quali sono i prodotti che non dovrebbero mai mancare nella tua cucina per salvarti in ogni situazione: continua a leggere il nostro articolo!

Pasta e riso

Pasta e riso sono i veri eroi delle ricette last minute. La pasta, in tutte le sue forme — spaghetti, penne, fusilli… — cuoce rapidamente ed è la base perfetta per mille variazioni: dalla classica aglio, olio e peperoncino, alla più ricca carbonara, fino a piatti estivi come la pasta fredda con verdure e tonno. Il riso, dal canto suo, si presta a risotti semplici, insalate di riso o a contorni veloci da accompagnare a carne e pesce. La chiave è avere sempre a disposizione anche qualche condimento di base per esaltare questi ingredienti: una bottiglia di olio extravergine di oliva di buona qualità, spezie, formaggi grattugiati e magari qualche verdura. In questo modo, in pochi minuti potrai servire un piatto completo e appagante, senza dover pianificare nulla in anticipo.

Passata di pomodoro

Tra i prodotti indispensabili nella dispensa non può mancare la passata di pomodoro, che è uno di quegli ingredienti che trasformano una semplice pasta in un piatto saporito, oppure diventano la base per sughi veloci, stufati o pizze casalinghe. Quando scegli la passata, opta per una varietà di prima qualità per garantire un sapore più autentico anche nelle preparazioni più rapide. Con una buona passata di pomodoro, qualche spezia e un filo d’olio d’oliva, puoi portare a tavola un piatto che sa di casa in meno di mezz’ora. E non dimenticare che, con un po’ di creatività, puoi arricchirla con tonno, olive, capperi o qualche verdura avanzata in frigo.

Uova

Le uova sono una vera ancora di salvezza in cucina, perché sono versatili, nutrienti e velocissime da preparare e si prestano a una miriade di ricette: una frittata svuota-frigo, delle uova strapazzate, un uovo all’occhio di bue da adagiare su una fetta di pane tostato. Le uova sono perfette anche per preparare basi dolci all’ultimo minuto, come una crema, un pan di Spagna o dei biscotti casalinghi. Dal punto di vista nutrizionale, offrono un ottimo apporto di proteine, vitamine e minerali, e ciò le rende un alimento completo ed equilibrato. Per conservarle al meglio, tienile in frigorifero e, se possibile, acquista uova freschissime da allevamenti a terra o biologici.

Tonno in scatola

Tra gli ingredienti più pratici da avere sempre a portata di mano bisogna menzionare sicuramente il tonno in scatola, che non solo si conserva a lungo, ma è estremamente versatile: puoi utilizzarlo per preparare in pochi minuti un’insalata mista, farcire una piadina, condire un piatto di pasta o realizzare delle sfiziose polpettine di tonno e patate. Scegli il tonno al naturale se desideri mantenere il piatto più leggero, oppure quello sott’olio per un gusto più deciso. Il tonno è una fonte eccellente di proteine ed è perfetto per creare piatti freschi e nutrienti anche nelle giornate più caotiche.

Formaggi a lunga conservazione

Avere in frigo dei formaggi che si conservano bene, come il parmigiano reggiano, la scamorza affumicata, il caciocavallo o alcuni formaggi spalmabili, ti permette di aggiungere sapore a qualsiasi piatto in modo facile e veloce. Basta una grattugiata di parmigiano su un piatto di pasta, qualche fetta di scamorza in un panino, o un po’ di formaggio spalmabile per creare una crema ricca da usare su crostini o primi piatti. I formaggi sono ingredienti che arricchiscono anche i piatti più semplici e aiutano a variare la dieta senza complicazioni. Il consiglio è di conservarli ben chiusi e controllare sempre le date di scadenza, in modo da averli disponibili nei momenti di bisogno.

Legumi in scatola

I legumi precotti sono una manna per chi ha poco tempo perché, a differenza dei legumi secchi, non richiedono ammollo né lunghe cotture: basta sciacquarli sotto l’acqua e sono pronti all’uso. Ceci, fagioli, lenticchie: puoi usarli per preparare insalate, zuppe, hummus o burger vegetali in pochissimi minuti. Oltre a essere pratici, sono anche un concentrato di nutrienti: proteine, fibre, ferro e vitamine. I legumi in scatola sono l’ingrediente ideale non solo per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana, ma anche per chi vuole integrare nella dieta pasti equilibrati, gustosi e salutari senza dover programmare tutto con largo anticipo.

Verdure surgelate

Quando il frigo è vuoto, le verdure surgelate diventano una risorsa insostituibile. Spinaci, zucchine, broccoli, piselli: sono pronti all’uso e si conservano a lungo senza perdere gran parte delle proprietà nutritive. Puoi usare le verdure come contorno, saltarle velocemente in padella, unirle a risotti, minestre o condimenti per la pasta. A differenza delle verdure fresche, non rischiano di rovinarsi in pochi giorni e ti permettono di portare a tavola piatti sani e colorati anche nei momenti più frenetici: una confezione di verdure miste nel congelatore è davvero una sicurezza che ti consiglio di avere sempre.

Pane in cassetta o cracker

Il pane in cassetta e i cracker sono ottimi alleati nelle situazioni d’emergenza, infatti puoi utilizzarli per creare tartine, bruschette, sandwich farciti o semplicemente per accompagnare una zuppa o una vellutata improvvisata. Essendo prodotti a lunga conservazione, puoi tenerli sempre in dispensa senza il rischio che vadano a male troppo in fretta. Scegli cracker integrali o ai cereali per aggiungere una nota più rustica e nutriente ai tuoi pasti, e ricordati che bastano pochi ingredienti — una fetta di pane, un po’ di tonno, qualche oliva — per preparare spuntini o pranzi leggeri ma soddisfacenti.

Erbe aromatiche essiccate

Mai sottovalutare il potere delle erbe aromatiche! Basilico, origano, rosmarino, timo, salvia: tutte possono essere conservate a lungo se ben essiccate e sono capaci di trasformare radicalmente il sapore di qualsiasi piatto. Aggiungile a una pasta semplice, insaporisci un’insalata, aromatizza la carne alla griglia o una zuppa: con pochi gesti, ogni ricetta assumerà una marcia in più. Se vuoi, puoi anche creare delle miscele di spezie personalizzate da tenere pronte all’uso: un piccolo trucco per rendere ancora più pratico il momento della preparazione.

Latte o bevanda vegetale

Infine, è sempre utile avere una confezione di latte a lunga conservazione o una bevanda vegetale (come soia, avena o mandorla) in dispensa. Il latte e le bevande vegetali sono perfette per preparare creme, purè, dolci veloci, frullati o semplicemente per arricchire una tazza di caffè latte da gustare in relax. Le bevande vegetali hanno anche il vantaggio di conservarsi a lungo e di essere adatte a chi ha intolleranze o segue una dieta vegana: con un po’ di farina e latte, ad esempio, puoi improvvisare una besciamella veloce per arricchire qualsiasi piatto in pochissimi minuti.

Organizzare la tua dispensa e il tuo freezer con questi alimenti ti aiuterà ad affrontare imprevisti e cene last minute con serenità. Basta qualche ingrediente semplice ma strategico per creare piatti completi, sani e gustosi senza rinunciare al piacere della buona cucina. Con un po’ di fantasia e questi alleati sempre a portata di mano, ogni momento in cucina potrà trasformarsi in un’occasione per stupire te stesso e i tuoi ospiti.

Se vuoi riempire la tua dispensa con prodotti pratici, di qualità e sempre pronti all’uso, su ordina su Spesasicura: fai la spesa online in pochi clic e preparati ad affrontare ogni imprevisto con il sorriso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version