Blog Spesasicura Magazine Cibi e Bevande Barilla lancia le “Playlist Timer” su Spotify: ora la musica scandisce la cottura della pasta
Cibi e Bevande

Barilla lancia le “Playlist Timer” su Spotify: ora la musica scandisce la cottura della pasta

Barilla lancia le “Playlist Timer” su Spotify: ora la musica scandisce la cottura della pasta

Cucinare la pasta è da sempre uno dei rituali più semplici e iconici della cultura italiana, un gesto quotidiano che si ripete quasi automaticamente nelle case di milioni di persone. Ma se ci fosse un modo per rendere quei minuti di attesa un momento davvero speciale? Barilla ci ha pensato, e ha trasformato il tempo di cottura della pasta in un’esperienza sensoriale e musicale: infatti, il brand ha lanciato su Spotify le Playlist Timer, raccolte musicali della durata esatta del tempo di cottura di diversi formati di pasta. Quando la musica finisce, la tua pasta è pronta! Un’idea semplice ma geniale che unisce tradizione e innovazione in perfetto stile italiano.

Un’idea creativa che unisce musica e cucina

Dietro questo progetto c’è un obiettivo molto chiaro: trasformare la routine in piacere, rendere ogni dettaglio più curato e significativo. Le Playlist Timer non sono solo un’operazione di marketing, ma una vera e propria trovata di lifestyle. Sviluppate in collaborazione con Publicis Italy, ogni playlist è costruita attorno a un formato di pasta e ha una durata perfettamente calcolata per rispettare i minuti di cottura ideali. Ad esempio, se cucini gli spaghetti, puoi avviare “Mixtape Spaghetti”, che dura 9 minuti; per i fusilli c’è “Boom Bap Fusilli”, che ti accompagnerà per 11 minuti esatti, e così via, con nomi fantasiosi come “Moody Day Linguine” o “Pleasant Melancholy Penne”, che già da soli evocano immagini e sensazioni.

È un modo per dire che anche il tempo speso ai fornelli può essere piacevole, rilassante, persino poetico. E per chi ama cucinare da solo, è anche un piccolo momento di compagnia.

Dal fornello al palcoscenico: cucinare diventa un’esperienza

Non è raro che mentre si è ai fornelli si metta un po’ di musica in sottofondo, è quasi istintivo. Ma Barilla ha fatto un passo in più, legando l’ascolto alla funzionalità: le playlist diventano così un timer “emotivo” che ti guida nella preparazione del piatto, e quando la musica si spegne, è il segnale che la tua pasta è pronta da scolare. Niente freddi timer digitali che suonano a tradimento, solo musica che accompagna il tuo tempo in cucina.

E c’è di più: le playlist sono costruite con grande attenzione al mood, e infatti si spazia dal pop all’indie, dall’hip-hop alle atmosfere più intime e sognanti. In “Pleasant Melancholy Penne” trovi canzoni di Fiona Apple, Fulminacci, Colapesce e Dimartino, mentre in “Best Song Penne” c’è spazio per artisti come Harry Styles, Elodie e Dua Lipa. In pratica, ogni playlist racconta una piccola storia, un viaggio musicale che ti fa compagnia mentre l’acqua bolle.

Anche l’occhio vuole la sua parte: arte e illustrazione al centro

A rendere ancora più speciale l’iniziativa c’è anche il design, perché le copertine delle playlist non sono semplici immagini casuali, ma vere e proprie illustrazioni d’autore, realizzate da artisti italiani di fama internazionale. Ogni copertina è diversa, curata nei minimi dettagli e perfettamente in tema con lo spirito della playlist, e questo tocco artistico aggiunge un ulteriore livello all’esperienza, trasformando anche la parte visiva in un piacere per gli occhi. Non si tratta solo di ascoltare musica o cuocere la pasta, ma di immergersi in un piccolo mondo curato e pensato per generare emozioni.

Come funzionano le Playlist Timer

Utilizzare le playlist è semplicissimo: basta decidere quale tipo di pasta cucinare, trovare su Spotify la playlist corrispondente (tutte sono disponibili sul profilo ufficiale di Barilla), avviare la riproduzione e… buttare la pasta! Durante quei minuti, lasciati accompagnare dalla musica, balla se vuoi, rilassati, assapora l’attesa. Quando la playlist finisce, non servono cronometri o sveglie: la tua pasta sarà perfettamente cotta.

È un’idea che unisce il bello e l’utile, senza complicazioni, ma che soprattutto è alla portata di tutti: nessuna app da scaricare, nessun dispositivo smart richiesto, solo Spotify e la voglia di cucinare con più leggerezza.

Barilla e l’arte di raccontare emozioni

Barilla dimostra ancora una volta di saper parlare al cuore delle persone. Negli ultimi anni, il brand ha puntato molto su una comunicazione più empatica, capace di evocare ricordi, valori familiari e piaceri autentici, e con le Playlist Timer si fa un ulteriore passo avanti: si propone un modo nuovo di vivere la cucina, dove il tempo non è solo un’attesa, ma un momento da godere. È un invito a rallentare, ad ascoltarsi, a godersi anche ciò che sembra banale.

Le Playlist Timer rappresentano quindi più di un progetto musicale: sono una dichiarazione d’intenti. Un messaggio chiaro che dice: anche nelle cose più semplici c’è spazio per la bellezza, se solo ci fermiamo un attimo ad ascoltarla.


In un mondo sempre più veloce, stressante e tecnologico, Barilla ci propone una soluzione elegante e poetica: cucinare seguendo il ritmo della musica. Non ci sono notifiche, display, timer digitali o istruzioni complicate: solo tu, la tua cucina, la pasta e una playlist che ti fa compagnia per pochi minuti. E quando la musica finisce… la magia è servita!

Che tu stia cucinando per te stesso, per la tua famiglia o per una cena speciale, le Playlist Timer sono un modo originale per portare più gioia e consapevolezza in cucina. Perché a volte, il segreto di una buona pasta… è tutto nel ritmo.

Ascolta, cucina… e gusta!

Hai voglia di provare subito questa esperienza? Su Spesasicura trovi tutti i formati di pasta Barilla per dare il giusto ritmo ai tuoi piatti. Scegli il formato, abbina la tua playlist preferita e trasforma ogni pasto in un piccolo momento di piacere.
Ordina ora la tua pasta Barilla su Spesasicura e porta a tavola il gusto della musica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version